Download Fichte e la filosofia by Arturo Massolo PDF

By Arturo Massolo
Read Online or Download Fichte e la filosofia PDF
Similar no-ficcion books
Dios Mío, Hazme Viuda Por Favor
Con más de un millón de ejemplares vendidos, Dios mío, hazme viuda por desire regresa con dos nuevos capítulos: "Cuando los hijos regresan o nunca se van" y "Las mujeres millenium: luces y sombras" Un libro que es un llamado al ser humano, a los angeles mujer, al hombre, al joven, para asumir el reto y l. a. aventura de vivir.
Seguridad, territorio, población. Curso en el Collège de France (1977-1978)
Este curso, dictado en el Collège de France en 1978, marca el inicio de un nuevo ciclo en l. a. enseñanza de Foucault. En él indaga en qué consiste una nueva tecnología de poder surgida en el siglo XVIII, cuyo objeto es l. a. población y que aspira a lograr un equilibrio worldwide: "la seguridad del conjunto con respecto a sus peligros internos".
Fragmentos de un discurso amoroso
Fresh. send around the globe
- La melanconia
- Que Es ESA Cosa Llamada Ciencia? Spanish
- El Hambre y la Salud
- El proyecto de Gramsci (Pensamiento critico, pensamiento utopico)
Additional info for Fichte e la filosofia
Sample text
L. Ora, su che poggia la formulazione che la scienza deve essere una unità, un tutto? Su un atto di libertà di colui che riflette. Questo è decisivo per intendere il rapporto. La ipoteticità esprime qui la contingenza del sapere. Il sapere è un sapere per la libertà. Questa posizione è ancora espressa in modo del tutto esteriore e su un'analisi astratta del concetto di scienza. Il rapporto è, infatti, colto come passaggio dalla possibilità (un soll che è piuttosto un wenn) alla realtà (muss), come passaggio, dunque, dalla definizione formale (se A è posto, A è A) alla definizione reale {poiché A è, è A).
L 54. 54 LA W. L. DEL 1794. CRITICA E FILOSOFIA essere attribuito al Non-Io ... çolt4tamente e senza fondamento alcuno» r. Questa attività che, in quanto assoluta,· è indipendente, ha la sua limitatezza in ciò che essa è un rappresentare, e viene per tanto detta immaginazione (Einbildungskraft). Per ciò che concerne la forma, è ora l'attività indipendente che deve determinare l'attività reciproca o dipendente. Se nel primo caso si ha una semplice riflessione sul fenomeno, si ha qui «una riflessione sulla riflessione: la riflessione del filosofo » 2.
Il che avviene in quanto l'attività infinita è urtata in un punto c, in quanto, cioè, diventa centripeta. Io cosi trova in se stesso due attività, la centrifuga che va all'infinito, la centripeta che la contrasta. La possibilità di una «influenza estranea» è cosi data dall'Io stesso nella sua interna necessità di ripetizione (Widerholu1'g) 4. La quantitabilità è cosi il principio o la condizione stessa della coscienza: L'io dell'antitesi è la coscienza reale, e perciò la struttura stessa dell' Io intelligente.